Ingredienti per Torta ricotta e amarene
- amarene
- biscotti secchi
- burro
- caramello
- cioccolato
- clementine
- farina bianca
- latte
- limoni
- noci
- panna fresca
- pasta frolla
- ricotta
- sale
- sciroppo
- tuorlo d’uovo
- uova
- uvetta
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta ricotta e amarene
La torta è originaria del Lazio e della Campania, dove la ricotta è ingrediente fondamentale della cucina locale. La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, e oggi è possibile trovarla in molti bar e pasticcerie del centro Italia.
Per preparare la torta, cominciamo a preparare la pasta frolla, mescolando la farina bianca con il burro e lo zucchero semolato. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, stendiamo la pasta frolla in una teglia e la cuociamo in forno.
- Prepariamo il ripieno, mixando la ricotta con lo zucchero semolato, le uova, il tuorlo d’uovo e la panna fresca.
- Uniamo le amarene denocciolate alla ricotta e mescoliamo bene.
- Copriamo con un’altra fetta di pasta frolla e cuociamo in forno per circa 40 minuti.
- Una volta cotta, spolveriamo con zucchero semolato e serviamo tiepida.
<liVERSiamo il ripieno sulla pasta frolla e decoriamo con le noci e l'uvetta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.