Torta regina

Per realizzare la ricetta Torta regina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Regina

Ingredienti per Torta regina

albumiburrocioccolatinifarinalattelievitomandorlemascarponenocciolepan di spagnapanna frescapanna montatasaletartufotuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta regina

La ricetta Torta Regina è considerata la regina delle torte, perfetta per grandi occasioni e destinata a regalare un successo garantito. Questo piatto è particolarmente golosissimo e presenta una struttura morbida che non offusca la sua intensità di savore. La combinazione di panna montata, crema di farcitura, mandorle e cioccolatini crea un effetto unico che conquistera’ senza appello i palati dei commensali. La crema di torta presenta un gusto sublime che si abbina perfettamente con la torta alla vaniglia che ne costituisce la base.

Inizia a separare gli albumi dagli uova. Procedi poi mescolando, in un recipiente, gli albumi, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi il burro morbido sempre mescolando per bene fino a ottenere una crema ben amalgamata. Unisci la farina, il lievito e il pizzico di sale, poi aggiungi gli uova d’oca, il tuorlo d’uovo e la vanillina. Versa l’impasto in una tortiera rotonda, precedentemente imburrata e infarinata, poi cuoci in forno preriscaldato per circa 25 minuti.

Prepara la crema e mettila da parte. Trita finemente i cioccolatini in un mixer, poi mescola con lo zucchero e il mascarpone fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungi i tartufi tritati finemente ed i cioccolatini con le mandorle (se usi la Nutella bianca, sostituiscila con i tartufi). Mescola per bene, quindi aggiungi la panna montata e mescola delicatamente.

Dividi il pan di spagna in tre dischi, poi prendi due dischi e mettili insieme con parte della crema; ricopri la parte superiore con un po’ di crema, poi metti da parte un altro po’ di crema per la decorazione finale. Metti il terzo disco di pan di spagna sulla crema e ricopri tutta la torta con la crema e mettila in frigo per mezzora. Trascura l’alba, riprendi la torta e completala con l’aggiunta delle noci e dei cioccolatini, facendo alternare ciuffetti di noci e cioccolatini.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.