La Torta primavera alle fragole, infatti, è una torta dallo stampo decisamente primaverile, molto fresca, leggera e gustosa. Nella mia ricetta la torta non è utilizzata solamente fresca per farcire o guarnire, ma andranno anche andranno frullate insieme agli altri ingredienti dell’impasto. Si otterrà così una torta soffice, dal gusto delicato e dal colore rosato, che arricchiremo con panna montata e fettine di fragole fresche. Una vera delizia! Oltretutto, se avete poco tempo e non volete perdervi nella realizzazione di creme pasticcere o altre cose più elaborate, questa versione è’ perfetta. E ricordate: più panna montata ci sarà, più buona sarà!
- Lavate accuratamente le fragole e frullatele in un mixer fino ad ottenere una purea omogenea.
- Separiate i tuorli dagli albumi e ponete i tuorli in un recipiente, aggiungendo lo zucchero, la purea di fragole e la panna liquida. Mescolate con lo sbattitore.
- Unite la farina, la fecola e la bustina di lievito, mescolando fino ad ottenere una crema densa e liscia.
- Montate a neve fermissima gli albumi e aggiungeteli delicatamente al composto ottenuto, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
- Trasferite l’impasto in una tortiera e cuocete in forno a 170 gradi per un’ora circa.
- Lasciate raffreddare la torta, poi tagliatela a metà e farcite con tanta panna montata e fragole tagliate a pezzettini.
- Decorate la parte superiore della torta con altre fragole e ciuffetti di panna montata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.