La torta si presta ad essere gustata in diverse occasioni, dal semplice tè pomeridiano fino al dolce di fine pasto, accompagnata da una tazza di tè caldo.
Preriscalda il forno a 180 gradi. In una ciotola capiente, amalgama lo zucchero con l’olio di semi. Aggiungi il succo e la scorza del limone. In un altro recipiente, mescola la farina, il cacao amaro, il bicarbonato e la vaniglia.
- Segui l’aiuto del vino e aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi agli umidi, mescolando con delicatezza fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Lava, sbuccia le pere e tagliale a cubetti. Sbuccia e aggiungi le mele tagliate a fettine sottili.
- Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Aggiungi le gocce di cioccolato, le pere e le mele sulla superficie della torta.
- Cuoci per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.