Torta pere e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta pere e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pere e cioccolato

Ingredienti per Torta pere e cioccolato

albumiburrocioccolato fondentecrema al cioccolatofarinalattelievito per dolciperetuorlo d'uovouovavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pere e cioccolato

La ricetta Torta pere e cioccolato è un’involtta fusione di sapori che unisce la morbidezza dei cereali, la forza del cioccolato fondente e il leggero acidulato delle pere caramellate con vino bianco. Questa torta evoca la tradizione di un piatto riscaldante, ideale per momenti di intimità domestica o pomeriggi piovosi. Il contrasto tra la cremosità del cioccolato e la consistenza più fibrosa ma dolce dipele ricorda una sinfonia di sensazioni, dove ogni boccone è un viaggio tra nostalgia e raffinatezza.

  • Trascina gli albumi e i tuorli. Trita gli amaretti, quindi accendi il forno a 180°C.
  • Sfrigola le pere a fette sottili dopo esserle state lavate e spellate, e cospargile per 20 minuti in una padella con il vino bianco finché non si ammorbidiscono.
  • Scola il liquido e setaccia separatamente la farina con il lievito.
  • Metti il cioccolato e 110 g di burro in un recipiente e sciogliele a microonde a potenza media, mescolando periodicamente (alternativamente, usa il bagnomaria).
  • Monta gli albumi a neve ferma. In una ciotola, amalgama i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
  • Incorpora gradualmente il composto di tuorli allo zucchero ai preparati di cioccolato e burro, mescolando dolcemente per evitare sbubbling.
  • Metti gli ingredienti liquidi con la farina e il lievito cerniti, sempre mescolando fin quando si ottiene una pasta omogenea ma leggera. Aggiungi gli albumi montati delicatamente con la tecnica del folding.
  • Misti gli amaretti tritati alla metà inferiore dell’impasto e sistema le fettine di pere caramellate. Copri con il rimanente composto.
  • Inserisci lo stampo in forno preriscaldato ed esegui la cottura per 40 minuti circa. Lascia raffreddare 10 minuti prima di sformare. Cospargi con zucchero a velo prima di servire.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Porridge overnight estivi 2a parte

      Porridge overnight estivi 2a parte


    • Crema di melanzane

      Crema di melanzane


    • Peperoni ripieni senza carne

      Peperoni ripieni senza carne


    • Crepe senza burro

      Crepe senza burro


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.