- Preparare il pan di spagna a 6 uova e la crema pasticcera; lasciarli raffreddare a temperatura ambiente per evitare che la preparazione si scioglia.
- Dividere il pan di spagna tagliandolo in tre strati concentrici, ognuno di 24 cm di diametro.
- Montare a lungo la panna fino a ottenere una consistenza ferma, mescolarla con la crema pasticcera per ottenere la “crema diplomatica”.
- Bagnare ciascun disco di pane di spagna diluendo l’alchermes con acqua, impregnandoli lentamente con la soluzione per imbeverli uniformemente.
- Riporre la base del piatto su un vassoio, spalmare con la crema diplomattica, distribuire gocce di cioccolato fuso, sovrapporre l’altro disco, e ripetere lo step con il terzo strato.
- Rivestire l’intera torta con crema al burro, spalmandola con precisione per coprirne il corpo e i lati, quindi raffreddarla per solidificare la costruzione.
- Stendere la pasta di zucchero e ricavarne sagome dedicate alla nascitàa (scarpette, bavaglini, biberon), lasciarle asciugare per renderle resistenli.
- Ricoprire il piatto con una pellicola di pasta di zucchero sottile, e fissare le декоративi con colla alimentare o pasta sciolta: disporre gli elementi attorno al disco decorativo al centro, aggiungere il nome del bimbo con caratteri pastellati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.