Torta pavlova

Per realizzare la ricetta Torta pavlova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pavlova

Ingredienti per Torta pavlova

acetoalbumiburrofecola di maisfrutta frescamaismeringhepanna da montarepanna montatazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pavlova

La ricetta Torta pavlova è un piatto leggero e cremoso tipico di Nuova Zelanda e Australia, nato tra i primi anni ‘20 del XX secolo in onore della ballerina Anna Pavlova. Il risultato finale è un dessert contraddistinto da una base croccante all’esterno e morbida all’interno, ricoperta di panna montata e frutti freschi dal sapore acidulo. Ideale come dessert estivo grazie alla sua freschezza, può essere personalizzata con variazioni stagionali di frutta e sapori, mantenendo sempre l’iconica base di meringa e il contrasto tra croccantezza e morbidezza.

  • Montare gli albumi a neve con un frullatore elettrico, aggiungendo gradualmente 120 g di zucchero semolato per farli impastare. Incorporare delicatamente 1 cucchiaio di aceto bianco e 15 g di fecola di mais per stabilità.
  • Incorporare lo zucchero a velo ad una montagna di albumi con movimenti dall’inferiore all’alto per non staccare, passandolo prima tramite un setaccio per evitare grumi. Riservare la preparazione in refrigeratore per 10 minuti.
  • Predisporre una teglia con carta forno, disegnandovi un cerchio di 20 cm a matita. Ungerlaa con burro e spolverizzarla con fecola di mais per meglio fissare gli ingredienti.
  • Imbutire la crema di albumi in una sac a poche con boccale lato, riempiendo lo spazio tra il contorno e la struttura. Disegnare una collina centrale, lasciando spazio alla base per il riempimento.
  • Cucinare a forno STATIC con gratella a 110°C per 60 minuti con sportello leggermente aperto (sostenuto da un cucchiaio a separare lo sportello) per evitare condensazione. Verificare che la meringa non si colori, prolungando il tempo se necessario.
  • Sfornare e lasciarla raffreddare su piatto di servizio. Montare 400 g di panna con zucchero a velo, riempire il centro della torta con essa e decorarla con frutti tagliati a dadini di stagione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.