Torta pasticciotto leccese

Per realizzare la ricetta Torta pasticciotto leccese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pasticciotto leccese

Ingredienti per Torta pasticciotto leccese

amareneburrofarinalattepasta frollasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pasticciotto leccese

La ricetta Torta pasticciotto leccese ci porta nel cuore della tradizione culinaria pugliese. Il pasticciotto leccese è una vera e propria istituzione locale, simbolo di artigianalità e bontà. Si tratta di una torta dal gusto ricco e aromatico, dominato dal sapore intenso di amarene e dalla fragranza della pasta frolla. Si consuma generalmente in occasione di feste e occasioni speciali, ma è un dolce apprezzato tutto l’anno.

Per realizzare questa golosità, ti serviranno: amarene, burro, farina, latte, pasta frolla, sale, tuorlo d’uovo, uova e zucchero.

  • Prepara la crema pasticcera unendo il latte a pezzi e zucchero in un pentolino. Porta a bollore, quindi versa la farina setacciata in un’altra ciotola e aggiungi un mestolo del latte caldo, mescoloa velocemente per addensare. Versa la crema nel pentolino e cuoce a fuoco basso fino a quando non addensa.
  • Una volta fredda, aggiungi le amarene sciroppate, tagliatele grossolanamente e incorporale con cura.
  • Taglia a metà la pasta frolla e foderala in una tortiera.
  • Riempi la base di pasta frolla con la crema alle amarene, livellando la superficie.
  • Prosegui guarnendo con l’altra metà della pasta frolla, sigillando bene i bordi.
  • Pennea la superficie della torta con il tuorlo d’uovo battuto e inforna a 180°C per circa 30 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.