Scegliete la miglior pasta sfoglia disponibile da vostri fornai locali se potete gli impasti fati casalinghi, montate a mano, sono particolarmente adatti a questa ricetta. A presto andare a acquistare il cibo fresco dalle vostre botteghe locali, voi li conoscerete.
- In una casseruola, soffriggete la cipolla bianca in olio finché raggiunge della gran dolcezza.
- Aggiungete gli spinaci e il pepe, saltate e cuocete fino a quando gli spinaci sono completamente cotti.
- Aggiungere la ricotta, il sale e il parmigiano, mescolare insieme, poi far raffreddare.
- Stendete la pasta sfoglia su una superficie lavorabile, facendo trovare spazio per un contenitore medio-alto sotto la sfoglia.
- Chiudete la pasta sfoglia sul contenitore e usate i capezzoli, e con delle forbici, tagliare a lungo le cornicchie di pasta sfoglia lì vicino e da sotto il contenitore con in primo piano chiusa, tagliate pure quelle dal tutto lo strato inferiore (se la sfoglia lo richiede).
- Dopo poggiare la pasta sfoglia con i bordi tagliati sul contenitore su una teglia da forno (quindi sarà disponibile per arrostito nella nostra forno).
- Riempire la pasta sfoglia con il composto di spinaci e ricotta.
- Stendere gli strati rimanenti di pasta sfoglia sovrapposti, foderando la ricotta e gli spinaci e formare un contenitore ben chiuso senza che taglino di abbassarsi e aprire le fessure da un pastificio tra gruppi di sfoglia, farli se non si disfano l’ultimo strato superiore di torta nel timpano nel forno.
Cuocete in forno a 190° per 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.