- Mescolare farina, olio e sale, aggiungendo gradualmente acqua per ottenere un impasto morbido.
- Dividere l’impasto in 33 palline uguali e lasciarle riposare coperte da un tovagliolo.
- Pulire e lessare le bietole, scolarle, salarle leggermente e tagliarle finemente.
- Comprimere la cagliata genovese o ricotta in un colino per eliminare il siero e mescolarla con farina, latte e sale.
- Stendere con attenzione le sfoglie molto sottili usando un matterello.
- Imburrare la teglia e sovrapporre le sfoglie, alternando unte e non unte tranne quelle centrali.
- Sul strato intermedio distribuire le bietole, spalmare il composto di cagliata e farcire due fossette con uova crude.
- Coprire con le rimanenti sfoglie, sigillare la bordatura e decorare con pasta avanzata in forme pasquali.
- Spennellare la superficie con olio o albumi e infornare a 180°C per 1 ora.
- Far raffreddare e servire, spolverizzando con abbondante formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.