La Torta Pasqualina viene solitamente gustata in occasione della Pasqua, sia come piatto dolce che come antipasto festivo, per esaltare il clima di gioia e convivialità della giornata.
- Lava accuratamente le bietole e lessale in acqua salata.
- Sgocciole le bietole e tritali finemente.
- In una padella, fai sciogliere il burro e soffriggi leggermente la maggiorana.
- Aggiungi le bietole tritate e cuoci per qualche minuto, salando e pepando a piacere.
- In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano e un pizzico di sale.
- Unisci la ricotta alle uova e amalgamale bene con una forchetta.
- Stendi la sfoglia di pasta frolla su una teglia imburrata.
- Distribuisci il ripieno di ricotta e bietole sulla sfoglia.
- Spruzza un filo d’olio d’oliva extra-vergine sulla superficie della torta.
- Inforna a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.