Torta pasqualina

Per realizzare la ricetta Torta pasqualina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta Pasqualina

Ingredienti per Torta pasqualina

bietoleburrofarinamaggiorananoce moscataolioparmigianopasta sfogliapepericottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pasqualina

La ricetta Torta Pasqualina è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffusa nella regione Liguria. Questo piatto è solitamente servito come antipasto o come piatto principale durante le celebrazioni pasquali. La sua particolarità è data dalla combinazione di sapori e texture, che include il gusto dolce delle bietole, la cremosità della ricotta e la croccantezza della pasta sfoglia.

La preparazione della Torta Pasqualina richiede alcuni passaggi fondamentali:

  • Iniziate preparando un kg di bietole pulite e lessate in acqua, poi strizzatele, tritatele a coltello e passatele in padella con un poco di burro e sale.
  • In una ciotola, mescolate 500 g di ricotta di pecora, le bietole cotte, una grattata di noce moscata, un pizzicotto di maggiorana, il parmigiano, tre uova e aggiustate di sale e pepe.
  • Prendete una teglia da forno rotonda e rivestitela con la pasta sfoglia, versate dentro l’impasto e create 4 buchette laterali e una al centro.
  • Nelle buchette, mettete un uovo con un pizzico di sale e pepe.
  • Ricoprite la torta con la pasta sfoglia rimasta, fate un rotolino intorno alla teglia e spennellate la torta con uovo sbattuto e un pochino di latte.
  • Infornate la torta per 30 minuti, controllando che non scurisca troppo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.