Torta pannosa alle fragole

Per realizzare la ricetta Torta pannosa alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pannosa alle fragole

Ingredienti per Torta pannosa alle fragole

fragolepan di spagnapannapanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pannosa alle fragole

La ricetta Torta pannosa alle fragole è una classica della pasticceria italiana, originaria delle zone rurali dove le fragole sono un frutto di stagione. Il suo sapore dolce e leggero, riempito di frescchezza dalle delicate note delle fragole, è diffuso durante le feste di estate, ma può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno. Questa deliziosa torta è un invitante momento di festa in tutti gli eventi familiari o amicali.

Per preparare la torta, inizia con il ripieno: frulla le fragole con un po’ di zucchero fino a ottenere una polpa liscia. Mescola la panna con il resto dello zucchero, poi aggiungi la farina e le uova, infine le fragole con la panna, mescolando delicatamente.

Disponi il pan di spagna in una teglia e ripiega una parte del dolce verso l’interno, lasciando un risalto per il ripieno. Aggiungi il ripieno e poi distribuisci con la spatola un miscuglio preparato mescolando panna fresca, zucchero e la restante panna. Infine aggiungi altri strati di pan di spagna, cospargendoli con l’ultimo e leggero strato di panna. Uniche tecniche richieste sono un leggero sfregamento del cucchiaio sul vetro con il ripieno e il luccichio finale dell’esplosione di sabbiatura di zucchero.

  • Prepara il ripieno mescolando le fragole con lo zucchero, la panna, il resto dello zucchero e la farina. Aggiungi le uova.
  • Disponi il pan di spagna in una teglia, lasciando un risalto per il ripieno.
  • Aggiungi il ripieno e cospargi con il miscuglio di panna, panna fresca e zucchero. Distribuisci la panna fresca sul ripieno.
  • Aggiungi altri strati di pan di spagna e cospargi con l’ultimo strato di panna.
  • Lascia riposare la torta per un’ora prima di presentarla con un ultimo tocco di zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.