Torta panna e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta panna e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta panna e cioccolato

Ingredienti per Torta panna e cioccolato

aranceburrocacao amarofarina di farrofarrofecola di patatelattelievito per dolcilimonipan di spagnapanna da montarepatatescorza di limonesucco d'aranciauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta panna e cioccolato

Torta panna e cioccolato

La ricetta Torta panna e cioccolato è una delle specialità della cucina italiana che si è diffusa in tutto il mondo per la sua dolcezza e abbondanza di sapori. Questo piatto è tipico delle feste e dell’occasione per cui viene preparato, è uno dei primi piatti nel contesto delle cene di ringraziamento. La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità, è un’opera d’arte che appaga anche chi la gusta.

Preparazione: per iniziare vi serviranno alcuni ingredienti base, di cui 700 gr di farro, 1 kg di arancia, 1 kg di latte, 60 gr di cacao amaro, 10 gr di fecola di patate, 70 gr di zucchero, 4 uova, un pizzico di lievito per dolci, una certa quantità di farina di farro.

  • Preparate per prima cosa la panna con latte, zucchero e scorza di limone, poi fate cuocere il latte e lo zucchero, fino a che non dissolvono, poi assorbirane l’arancia schiacciata – affrettatevi a mescolare il composto che si forma in una ciotola e fate ingerire 4 uova ai rimanenti ingredienti – incorporate la fecola di patate sciolti in precedenza – fate incorporare bene tutto al fine di rendere la mix separata, possibilmente procedendo con una frusta elettrica, la messa insieme del composto con ciacao amaro precedentemente zuccherato va assicurando con accurata cura – mentre sta lavorando il composto, date da cuocere nello spiedo il farro, e lo scaldare in apposito recipiente il latte insieme al 7 gr di liavigo, spolverare per l’estrazione che segue con appuntito pincèllino dallo stoppino acqua tiepida e raffreddato accuratamente – mescolate zuccherate il latte cucinato con bollimento, e lo sostituirete alla ciotola con delle sue corrispondenti quantità di zucchero e ciocioollo amaro. Servite la torta da cuocere con la panna appena formata, la frittura con olio di oliva, per un completo soddisfacentissimo momento occidionale. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.