Preparazione
- Unisci 250 g di farina manirìtoba e farina 00, aggiungi 120 g di zucchero e un cubetto di lievito di birra. Impasta con acqua fin quando l’impasto non risulta morbido ma non appiccicoso.
- Copri il panetto e lascialo riposare per 2 ore, finché non raddoppia di volume.
- Inserisci la massa nell’impastatore con il gancio, aggiungi 80 g di burro ammorbidito, 50 g di uvetta sultanina e grattugia una mela.
- Lavora per 10 minuti con il gancio, poi lascia riposare nuovamente a temperatura ambiente.
- Sbuccia una seconda mela, tagliala a fette e cospargi con zucchero e cannella. Cuocile in padella fin quando non si ammorbidiscono.
- Forma un panetto con l’impasto e disponilo su una teglia foderata di carta forno. Lascia lievitare coperto con un canovaccio fino al raddoppio.
- Inforna a 200°C per 10 minuti, poi abbassa a 170°C e cuocere per 30-40 minuti. Verifica con lo stecchino.
- Sforna, lascia raffreddare, disponi le fettine di mela a raggiera e decorate con fiori di lampone, granella di nocciole e zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.