Il piatto è nato in Italia, precisamente a Verona, dove il pandoro è un prodotto tipico. La Torta Pandoro al caffelatte è un dolce che ha conquistato il cuore di molti con i suoi sapori intensi e il suo aspetto invitante. È un piatto tipico delle feste e delle occasioni speciali, ma può essere preparato anche per gli appuntamenti con gli amici o per il pranzo con la famiglia.
Preparazione
- Inizia prendendo 120 grammi di burro morbido e sbatti sul tavolo, dopodiché aggiungi 120 grammi di zucchero e mescola fino a quando non si forma una crema liscia
- In una ciotola separata, setaccia 250 grammi di farina e 10 grammi di fecola di patate
- Inizia a mescolare i ingredienti precedentemente indicati con le uova (3-4) fresche, unendo gradualmente latte tiepido (50 ml)
- Ripeti il processo di miscelazione con il pandoro disfacendolo in pezzi e unendolo al composto
- Finalemente, versa il mix nel panetto da 20 cm di diametro e cuoci per 40-45 minuti in forno a 180°C
- Lascia raffreddare la torta prima di servirla e decorarla con zucchero a velo o glassata al caffelatte
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.