Torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes

Per realizzare la ricetta Torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes

Ingredienti per Torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes

alchermesfarinalievitolievito per dolciolioolio di semipandoropannapanna montatasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes

Torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes, ricetta

La ricetta Torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes rappresenta un classico piatto italiano, tipico delle feste e delle ricorrenze. La sua origine non è certa, ma è probabilmente legata alla tradizione dei dolci veneziani. Il metodo di preparazione, che prevede l’impiego di pandoro e panna, conferisce ai gusti la loro consistenza ed elaboratezza. La torta pandoro alla panna con frutti rossi e alchermes è solitamente servita durante le feste di Natale e Capodanno in diverse cucine italiane.

Preparazione:

  • Prendi un pandoro e taglialo a cubetti da circa 2 cm.
  • Mischia in una ciotola la farina, il lievito e il sale, fino a che non sia completamente spazzolato per eliminare i residui. Aggiungi uno zucchero di cui a poco l’altro.
  • Sfregapelle due uova, mescolale, mescola dunque con la miscela precedente, ottieni un impasto.
  • Unisci allo impasto che hai ottenuto i cubetti di pandoro e sbattici con una spumiera in modo da amalgamare bene.
  • Alla conclusione aggiungi l’alchermes e i frutti rossi.
  • Versa il mixello in una pentola di vetro e ponila sul fuoco.
  • Fai intiepidire la panna in una pentola sul fuoco a minimo, forma con essa dei due pallini ricavabili con una cucchia o spuma e aggiugliella.
  • Elimina dal focolare la pentola di vetro, versa poi nella pentola una quantità di panna montata più alta degli impasti montati precedentemente. Rimuovi la pentola dal fuoco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.