Torta pand’arancio rovesciata

Per realizzare la ricetta Torta pand’arancio rovesciata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pand'arancio rovesciata

Ingredienti per Torta pand’arancio rovesciata

aranceburrofarinalattelievitoolio di semi di girasoleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pand’arancio rovesciata

La ricetta Torta pand’arancio rovesciata è un dolce solare e profumato, tipico della tradizione italiana, soprattutto del Sud. La sua origine è antica e molte famiglie conservano con amore ricette tramandate di generazione in generazione. I sapori intensi di arancia, uniti alla delicatezza del pandispagna e al tocco goloso del burro fuso, rendono questo dolce perfetto per la colazione, il brunch o un dolce stuzzichino dopo il pranzo.

  • Tamponi bene le arance e ricavando la polpa aggiungi 3 arancini grattugiati ed il succo di 2 aranceri.
  • Mescola il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Monta le uova intere e aggiungile al composto precedente, incorporandole delicatamente.
  • Segui con l’olio di semi di girasole.
  • In un’altra ciotola mescola la farina con il lievito e lo zucchero a velo.
  • Unisci gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, impastando con movimento dal basso verso l’alto.
  • Sforna il pandispagna rivolgendo la Torta pand’arancio rovesciata su un piatto da portata.
  • Spolverizza con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.