Torta noci e caffè

Per realizzare la ricetta Torta noci e caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta noci e caffè

Ingredienti per Torta noci e caffè

burrofarina 00farina di nocilievitouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta noci e caffè

La ricetta Torta noci e caffè è un classico piatto della tradizione italiana, strettamente legato all’esperienza del dolce negli ambienti toscani e italici in generale. La presenza di caffè e noci caratterizza il gusto amaro del dolce classico e i sapori dolci sono associati proprio a momenti familiari italici dove spesso la torta è servita durante le riunioni o le occasioni di celebrazione. Il sapore particolare di questa torta è determinato dalla presenza di zucchero e uova e la stessa dolcezza è bilanciata dal sapore intenso del caffè, creando un insieme finale originale e gustoso.

  • Mettere al bollitore 200 g di burro con 100 g di zucchero semolato, attendere fino a che lo zucchero si sciolga completamente.
  • In una ciotola, setacciare insieme 200 g di farina e 50 g di farina di noci, aggiungere il lievito e mescolare.
  • In un’altra ciotola, sbattere bene 3 uova e aggiungere lo zucchero solubilizzato.
  • Unire il composto di verdure alle noci, mescolare finemente, poi con un cucchiaino gradualmente aggiungere 150 g di farina in modo uniforme.
  • Mettere l’impasto in una teglia da torta e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 25 minuti circa.
  • Una volta cotta la torta, toglierla dal forno e permettere la rifreddatura al caldo per cinque minuti prima di servirla.
  • A tal proposito, sminuzzare 50 g di caffè solubile in modo fine e servire la torta spolverizzata con il pulviscolo di caffè finemente estratto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.