- Tritare le nocciole in una polvere fine, mescolarle con la farina, il cacao, il sale e il lievito per dolci, quindi conservare il composto da parte.
- Montare uovo intero, albumi e zucchero di canna in un contenitore (con il Bimby a vel 4/1 minuto oppure a mano con frusta), fino a ottenere una crema morbida.
- Aggiungere gradualmente l’olio di semi a filo, proseguendo la mescolanza per 20 secondi per integrare la miscela.
- Incorporare lo yogurt, il latte (vegetale o non), il composto di base (farina e ingredienti secchi), e i pezzi di cioccolato. Mescolare appena, evitando eccessivi impasti per mantenere morbidezza.
- Aggiustare la consistenza: se troppo asciutto, dosare latte supplementare; se troppo fluido, aggiungere farina in quantità minima.
- Versare la pasta in una teglia imburrata e infarinata, distribuendola uniformemente.
- Garnire la superficie con nocciole intere, pezzi extra di cioccolato e zucchero di canna cosparsa delicatamente.
- Cuocere in forno statico a 170°C per 35-40 minuti (colorazione dorata), oppure in fornetto Versilia a 26° con riduttore: 5 minuti a fuoco medio-basso per il gonfiamento, poi 50 minuti a temperatura bassa.
- Lasciare raffreddare in teglia 10 minuti prima di sfilare la torta, per evitare spezzature. Conservare in luogo fresco, ma non freddo, se non esaurita immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.