Torta nocciole e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta nocciole e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta nocciole e cioccolato

Ingredienti per Torta nocciole e cioccolato

albumicacaocacao amarocioccolatofarinalattelievitolievito per dolcimaltonoccioleolio di semisaleuovayogurthzuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta nocciole e cioccolato

La ricetta Torta nocciole e cioccolato si avvale di un abbinamento intenso tra il cacao amaro, le nocciole croccanti e lo zucchero di canna, creando un dessert morbido e goloso. Il piatto è ideale come dolce finale, spesso arricchito da un accompagnamento leggero come lo yogurt alle nocciole o al malto, che ne bilancia l’intensità. La ricetta consente adattamenti personali: sostituzione di latte vegetale, aggiunta di cioccolato extra per decorare, o modulazione della consistenza con latte e farina a piacere. Ideale per colazioni abbondanti o pomeriggi ricreativi, diventa un’occasione per esprimersi nella cottura con forno tradizionale o fornetto Versilia, lasciando spazio a preferenze come il tocco caramellato del cioccolato fuso alla superficie.

  • Tritare le nocciole in una polvere fine, mescolarle con la farina, il cacao, il sale e il lievito per dolci, quindi conservare il composto da parte.
  • Montare uovo intero, albumi e zucchero di canna in un contenitore (con il Bimby a vel 4/1 minuto oppure a mano con frusta), fino a ottenere una crema morbida.
  • Aggiungere gradualmente l’olio di semi a filo, proseguendo la mescolanza per 20 secondi per integrare la miscela.
  • Incorporare lo yogurt, il latte (vegetale o non), il composto di base (farina e ingredienti secchi), e i pezzi di cioccolato. Mescolare appena, evitando eccessivi impasti per mantenere morbidezza.
  • Aggiustare la consistenza: se troppo asciutto, dosare latte supplementare; se troppo fluido, aggiungere farina in quantità minima.
  • Versare la pasta in una teglia imburrata e infarinata, distribuendola uniformemente.
  • Garnire la superficie con nocciole intere, pezzi extra di cioccolato e zucchero di canna cosparsa delicatamente.
  • Cuocere in forno statico a 170°C per 35-40 minuti (colorazione dorata), oppure in fornetto Versilia a 26° con riduttore: 5 minuti a fuoco medio-basso per il gonfiamento, poi 50 minuti a temperatura bassa.
  • Lasciare raffreddare in teglia 10 minuti prima di sfilare la torta, per evitare spezzature. Conservare in luogo fresco, ma non freddo, se non esaurita immediatamente.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.