Questo dolce è profumato e dall’aspetto vivace grazie all’unione degli ingredienti, e non si può escludere una presentazione riuscita.
La torta nocciole e carote è tipica dei banchetti invernali e diventa anche un classico della pausa caffè, perché dà soddisfazione con l’equilibrio di ingredienti appartenenti alla stagione autunnale.
Per preparare la torta nocciole e carote senza uova, cominciamo mescolando in un contenitore capiente l’olio di semi di girasole, lo zucchero, la fecola, la farina e il lievito. Aggiungiamo l’essenza alcolica del limone e aggiungiamo le mandorle a lamelle. A seguire, inseriamo le carote e le nocciole tritate, e non dimentichiamo di aggiungere sul lievito una quantità d’acqua sufficiente con il panpepato per ammorbidirlo.
Mettiamo i liquidi a scaldare, e portiamoli ad ebollizione, infine aggiungiamo le carote precedentemente raschiate e mettiamole a cuocerie per circa dieci minuti; sempre portando a bollore la miscela di farina con acqua durante il preparativo, il liquido prima e la carota poi lascia la sua consistenza tenera e leggera all’interno della panna di zucchero.
Ecco i passaggi chiave per preparare questa delizia:
- Mettete in ammollo le nocciole e le mandorle per circa 30 minuti.
- Mixare gli ingredienti secchi come fecola, zucchero, farina e lievito del pane.
- Mettete a cuocere le carote tagliate finemente a uno scarlattine per 10 minuti o fino a cottura.
- Amalgamate tutti gli ingredienti e adagiate nella teglia e nel forno.
- Dopo il forno, potete decorare lo spazio tra le due pieghe e la superficie superiore della torta nocciole e carote.
Dopo aver atteso qualche ora esce pronta e si serve. Il profumo soavi delle nocciole e dei limoni, sono concentrati in un corpo fermo dei solibili 600 grammi, contiene alcune eccellenze, in breve il dolce e gradito a tutti i palati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.