In questo piatto, tradizionalmente servito durante le feste e le occasioni speciali, si uniscono i sapori morbidi e intensi del cioccolato al latte e fondente, ai profumi decisi della nocciola e al morbido tocco di un cuore con crema. La sua origine risale ai tempi dell’Impero Austriaco, dove veniva servito come dessert dopo i pasti più importanti.
Preparazione
- Preparare il cuore morbidissimo: in una ciotola creare un montaggio di zucchero a velo con il brandy e il burro, utilizzando una frusta elettrica.
- Mescolare il cioccolato al latte con le nocciole tritate e la fecola di patate.
- In un’altra ciotola, miscelare le uova con lo zucchero e il lievito, aggiungere la farina e mescolare finché non si forma un composto liscio.
- Aggiungere il mix di cioccolato-al-latte-nocciole e mescolare bene.
- Farcire il piatto con il composto e sistemare il cuore morbidissimo al centro.
- Fondere il cioccolato fondente in un bagno di acqua bollente e versarlo sulla superficie del piatto.
- Decorare con granella di nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.