Torta nerina pere e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta nerina pere e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta nerina pere e cioccolato

Ingredienti per Torta nerina pere e cioccolato

albumiarancebiscottiburrocacao amarocioccolatocioccolato fondentefarinalievitoperesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta nerina pere e cioccolato

La ricetta Torta nerina pere e cioccolato è un dolce ricco di sapore e gusti profondi, perfetto per i veri intenditori del piatto. Le pere e cioccolato sono l’unico vero accostamento che può far esprimere tutta la sua potenza a questa Torta nerina pere e cioccolato.

Questa torta è una vera sorpresa per il palato, grazie all’accostamento di sapori profondi, come quello del cioccolato fondente e del cacao amaro, con la dolcezza della pere matura. È un piatto che si gusta principalmente in momenti di convivialità, come per esempio durante le feste o le occasioni speciali.

Le pere e cioccolato sono i due ingredienti principali di questa ricetta, e i loro sapori si mescolano perfettamente creando un gusto unico e ineccepibile.

  • Montate in una ciotola leggermente gli albumi e un pizzico di sale con una frusta a mano. Aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare in modo da ottenere una crema leggera e aerea.
  • Aggiungete le pere grattugiate, il burro sciolto, il succo d’arancia, la farina, il cacao e il lievito setacciati in modo uniforme e lavorate bene il composto.
  • Aggiungete i biscotti doppi farciti al cioccolato leggermente sbriciolati e lavorate bene la miscela fino a ottenere un mix omogeneo.
  • Foderate una tortiera a cerniera da 24 cm con carta da forno e versate all’ interno il composto ottenuto.
  • Tagliate a scaglie grandi il cioccolato fondente e spolveratelo con il cacao, distribuendolo uniformemente sopra la superficie della torta.
  • Infornate a 200° per 10′, abbassate a 180° e cuocete la torta per altri 25-30′, controllando la cottura con la prova stecchino.
  • Lasciate la torta nel forno spento per 10′, poi sfornate e decoratela con fiocchi o zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.