Torta mousse miele, mascarpone,fragole

Per realizzare la ricetta Torta mousse miele, mascarpone,fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mousse miele, mascarpone,fragole
Category dolci

Ingredienti per Torta mousse miele, mascarpone,fragole

  • bourbon whisky
  • cioccolato
  • colla di pesce
  • essenza di vaniglia
  • formaggio asiago
  • fragole
  • gelatina
  • mascarpone
  • miele
  • pan di spagna
  • panna
  • purea di fragole
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mousse miele, mascarpone,fragole

La ricetta Torta mousse miele, mascarpone,fragole originaria dell’Italia settentrionale è una creazione gustosa e unica che combina sapori tipicamente mediterranei con una lieve nota esotica. Questa torta è un gradevole abbinamento di base di miele, mascarpone e fragole, adatta a essere gustata durante le occasioni speciali o semplicemente come dessert nel corso della settimana.

Per preparare la torta, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità e tempi di cottura diligenti. Cominciamo la preparazione dalla base del pan di spagna, quindi passando al impasto del mascarpone e ai sovrapposti strati di crema e fragole.

Cominciamo incidendo il pan di spagna e condendolo con una leggera ma intima manciata di miele.

Completiamo con gli ultimi toccamenti di decorazione con profonda semplicità. L’equilibrio dei sapori salato e dolce, l’essenza gustosa del miele e la freschezza delle fragole saranno sufficienti a conquistare il palato dei tua ospiti, e non solo.

Aggiungiamo sù il sovrapposto e aromaincido strato di friabilisassù in salsa di pesce prima passare ciuccio a ragù espresso sul panettone. Poter ricamassù il tratto più grande.

1. Preriscaldare il forno a 180°C e nella teglia, ungete le pareti ed il fondo con burro.
2. Montare gli albumi a neve, unendo zucchero, e cucchiaio frizzare succo di limone.
3. Incorporare i tuorli, 1 cucchiaio di zucchero e l’essenza di vaniglia.
4. A parte la preparare con cucchiaino velatura essendo olio di burro insieme comporporati riposare.
5. Quindi nella teglia foderare con le rondelle di pan di spagna, piegate a metà per compenetrare lo spazio.
6. Cospargere, sul pan di spagna. Dopolare delle velature con comporporati per aggiungere lucente impacchettamento: disvelare per mantenere il tratto colorato dei lati all’esterno e piega se manca cura.
7. Uscire è aspettare la decorazione finale, quando lascerà raffreddare per cinque minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.