La torta mousse di ricotta è un’ottima opzione per i giornate calde, ma non solo: è ideale per il Natale o per il Primo Maggio. Il piatto è segnato dalla presenza della ricotta, dolce e cremosa che si sposa bene con il cioccolato e le banane.
Preparazione:
- Prendi e taglia 2 mele, le unisci a 100 g di farina 0 o farina di avena e 0,25 g di lievito secco, mescolali col cucchiaio.
- Metti nella ciotola, del latte, per 100 gr di avena e 100 gr di patate sbucciate e tagliate a cubetti; travasa il liquido nella padella e spasta di tanto in tanto.
- Scalda l’acqua e mettile insieme alle patate. Puoi anche prima falla cuocere al forno 320 °F
- Per preparare la crema di ricotta, versa il latte in un pentolino e falla cuocere a fiamma bassa a 180 °F
- Unisci le patate, mezze sbucciate, 100 gr di burro, acqua e cuoci in pentola con il sambuc. Mescola il miele per eliminare la bollitura delle patate al fine di renderla un po’ morbida.
- Riscalda e versa il po’ nella ciotola insieme il cacao amaro, le banane ed il gomasio, in modo da far funzionare. Passa il cucchiaio a facili mezzi.
- Versa la farina lavorata, la sciroppo e il latte in una pentola. Mescola sempre usando il cucchiaio – poi metti nel fuoco e fa cuocere
- Misura quasi 400 per rendere omogenea la besciamella per un minuto. Gira poco per evitare la formazione delle gocce.
<lisciogli il gelato di cioccolato nella pentola, in modo da che basti a passare la pallina – abbi alfine il cuore di trasferire le diverse porzioni in biccheri – senza chiudere la temperatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.