Risale alla tradizione rinascimentale e ha un sapore intenso e ricco, dovuto alla combinazione di cacao amaro e zucchero a velo. La torta moretta è un classico dell’antica Europa e rappresenta un momento di eleganza e raffinatezza all’interno del contesto medioevale.
Per preparare la torta moretta:
- Amalgama 250 gr di burro con 200 gr di zucchero a velo e poi aggiungi 4 cucchiai di cacao amaro.
- Mischia separatamente 8 uova con 250 ml di latte intero e 20 gr di lievito.
- Raschia la buccia di un uovo e tostalo nel forno a 180°.
- In un frullatore, combinare 1 tazza di crema alla vaniglia con 2 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaio di latte.
- Aggiungi il pane tostato, grattugiato, ai tuorli e mescolare a dovere.
- Aggiungi la crema alla vaniglia e rimuovi i peli d’oro nella superficie.
- Metti una pancetta sottile e infornale a 250° per circa 35-40 minuti.
- Sfornalo e poi aspetta 10 minuti prima di versare un po’ di rum sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.