Torta morbidosa di limoni e mandorle

Per realizzare la ricetta Torta morbidosa di limoni e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta morbidosa di limoni e mandorle

Ingredienti per Torta morbidosa di limoni e mandorle

albumicrema di limonifarina di mandorlelievitolimonimandorlesaletuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta morbidosa di limoni e mandorle

La ricetta Torta morbidosa di limoni e mandorle si distingue per la sua leggerezza e l’equilibrio perfetto tra acidità agrumata e dolcezza delle mandorle. Realizzata con limoni di Amalfi IGP, questa preparazione gluten free esalta il sapore pungente e persistente di una frutta succosa, arricchita da un retrogusto avvolgente di frutta a guscio. Gustata fredda, accompagna merende raffinate o momenti di convivio con una tisana alla vaniglia o una limonata fresca, garantendo un’esperienza di gusto unica.

  • Prepara la base di limoni: lava i limoni, cuocili in acqua per un’ora, falli raffreddare, tagliali a spicchi e togliti i semi. Frullali con un mixer fino a ottenere una poltiglia morbida.
  • Lavora il composto uovo-mandorle: separa tuorli e albumi. Monta i tuorli con zucchero fino a ottenere un impasto soffice. Unisci la farina di mandorle e il lievito, quindi aggiungi la crema di limoni, mescolando bene.
  • Monta gli albumi a neve fermissima: aggiungi un pizzico di sale e incorporali al composto con delicatezza, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere l’aria.
  • Versa l’impasto nello stampo: utilizza una teglia a cerniera con carta oleata, distribuisci l’impasto livellandolo bene. Cuoci a 180°C per 50 minuti, fino a doratura.
  • Prepara la salsa di fragole: lava e taglia le fragole in pezzi. Cuocile in un pentolino con zucchero a velo per 10 minuti, aggiustando la consistenza. Distribuisci la coulis sul dolce o spolvera con zucchero a velo.
  • Fai raffreddare la torta: lasciala raffreddare per 10 minuti nello stampo, quindi sformala su un piatto e servi a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!