La tradizione della torta morbidosa al cioccolato è originaria della Francia dell’Ottocento, dove il cioccolato fondente e il cacao amaro erano valori alti. Questo piatto è un classico della pasticceria italiana, solitamente servito come dessert o merendina in occasione di feste e celebrazioni. È noto per la sua consistenza morbida e il suo sapore intenso, un mix di cioccolato e vanillina che invoglia.
Preparazione
- vai a tempra la farina, lo zucchero vanigliato, il lievito e il sale in una ciotola leggermente lievitata.
- aggiungi il burro morbido e lavora il composto fino a quando non diventa uniforme e vellutato.
- in una altra ciotola, sbattere insieme gli albumi e il latte.
- ‘imbionda’ il composto di farina con il composto di albumi e latte, mescolando bene.
- aggiungi il cacao amaro, la vanillina e il rum, mescolando delicatamente.
- versi il composto nella tegola da forno e cuoci a 180°C per 40-45 minuti.
- una volta cotta, lascia raffreddare il piatto.
- una volta freddo, copri il piatto con glassa di cioccolato e decorale come preferisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.