Torta morbida con philadelphia e nutella-ricetta dolce | noi due in cucina

Per realizzare la ricetta Torta morbida con philadelphia e nutella-ricetta dolce | noi due in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta morbida con philadelphia e nutella-Ricetta dolce | Noi due in cucina

Ingredienti per Torta morbida con philadelphia e nutella-ricetta dolce | noi due in cucina

burrofarinaformaggilievito per dolcinutellaphiladelphiauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta morbida con philadelphia e nutella-ricetta dolce | noi due in cucina

La ricetta Torta morbida con philadelphia e nutella-Ricetta dolce | Noi due in cucina è un dessert semplice e seducente, che combina l’ottimo del Philadelphia e la cremosità della Nutella in una base morbida e aiuolina. Il contrasto tra il sapore delicatamente lievemente salato del formaggio e il cioccolato intenso della Nutella la rende un piatto perfetto per qualsiasi occasione, da gustare tiepido o freddo. La sua preparazione è rapida, con passaggi minimali ma accurati, e la decorazione a onde della Nutella conferisce un tocco visivamente accattivante e gustativo unico.

  • Slegare il burro dal frigo e preparare una tortiera da 24 cm: imburrarla o rivestirla con carta forno.
  • In una ciotola, mescolare le uova e lo zucchero finché il composto non diventa spumoso e chiaro.
  • Aggiungere il Philadelphia, il burro, amalgamando fino a ottenere una crema omogenea e senza grumi.
  • In una ciotola a parte, setacciare insieme la farina e il lievito per evitare grumi; incorporate piano nel composto, mescolando delicatamente per non eccessivare.
  • Versare la pasta nella tortiera preparata, livellandola con una schiena di cucchiaio.
  • Con un cucchiaio, distribuire porzioni di Nutella sulla superficie, quindi usare i rebbi di una forchetta per creare onde soffici mescolando il cioccolato con la base, senza farla scomparire del tutto.
  • Preriscaldare il forno a 180°C (statico, non ventilato) e infornare per 30-35 minuti. Controllore con un stuzzicadenti: se usciamo pulito, è cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.