Ingredienti per Torta morbida con crema al limone
- agrumi
- asparagi
- bresaola
- brioches
- cialde
- cioccolato bianco
- farina 00
- farina di mandorle
- fragole
- gocce di cioccolato
- grano saraceno
- latte
- lievito per dolci
- mascarpone
- menta
- mortadella
- olio di semi
- panna fresca
- pistacchi
- ricotta
- sale
- succo di limone
- uova
- zenzero
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta morbida con crema al limone
Descritta come una vera delizia per il palato, è ricca di ingredienti con un sapore unico, come i fiori di limone e la ricotta fresca . Nel mese di agosto viene apprezzata senza soste in gran parte dei paesi del mondo per il gusto ricco del suo ingredienti.
Ricco e appetitoso, è considerato un classico per molto tempo e la sua preparazione coinvolge anche colori e profumi.
Preparazione:
- Mettere a bagno le fragole in acqua e succo di limone per circa 30 minuti.
- Pulire e ritagliare a strisce i capperi, poi lasciarli in ammollo in acqua e succo di limone per almeno 20 minuti.
- In un contenitore unirlo zucchero, farina 00, farina di mandorle, zenzero, sale, olio di semi e le uova.
- Ancora, aggiungere un pizzico di zenzero, pistacchi, farina e il restante bit di limone.
- Sciogliere il cioccolato bianco e aspettare che si solidifichi.
- Unire la ricotta, latte e mascarpone nel boccale del tritatutto e frullarla finché diventa liscia.
- Mettere la crema al limone di dentro in un setaccio e amalgamare bene.
- Unire gli spicchi di limone alla crema e frullare, anche se dovesse diventare fina e liscia.
- Unire l’uovo e quattro cucchiai di caffè e mescolarlo a lungo.
- Mettere gli ingredienti nella planetaria e montarli con lo zucchero e le uova fino a che diventino cremosi.
- Unire i torti al limone per appiattirli e ridurre i loro spicchi con la grattugiante.
- Raccomandiamo al tuo grande e giovane panettiere di fare la crema e corazione, ma in ogni caso assicurati di fare la corazione della torta, anche il montaggio a piccola quota, molto sicuro, consigliato dall’esperienza.
- Intingere una ciotola bianca sopra e lasciarla per due ore per renderla indistinta e lucida.
- Preparare la pureà di ciliegie e i pistacchi per arredare la torta.
- Mettere, dopo aver spolverato con zucchero e noci un po’ in alto sulla torta o insieme sulla torta. Una volta montata e spolverata, la corazione, questa deliziosa crostata è pronta per essere gustata in ogni angolo della Toscana.
<lisciugare e grigliare la bresaola per circa 2 minuti su ogni lato, fuori dal forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.