Torta morbida alle pesche

Per realizzare la ricetta Torta morbida alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta morbida alle pesche

Ingredienti per Torta morbida alle pesche

albumiconfetturafarina 00fecolalievito per dolcilimonimandorlenociolio di semi di girasolepeschesaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta morbida alle pesche

La ricetta Torta morbida alle pesche è un classico della pasticceria estiva. Questo piatto tipico del Nord Italia viene solitamente gustato durante le serate calde d’estate, quando le pesche sono in piena stagione. La ricetta presenta un mix di sapori dolci e delicati, con la confettura di pesche e mandorle che donano un tocco di fragranza. La crostata morbida e friabile, realizzata con fecola e farina 00, costituisce il substrato ideale per questo delizioso piatto.

La preparazione:

  • Sbatti le uova con lo zucchero fino a quando non saranno completamente amalgamati.
  • Aggiungi il lievito per dolci e mescola bene.
  • Incorpora gli albumi montati a neve e aggiungi il sale.
  • Versa l’olio di semi di girasole e mescola bene.
  • Incorpora la confettura e le pesche tagliate adadadadadi.
  • Aggiungi le mandorle e le noci tritate e mescola bene.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Inforna e cuoci a 180°C per 40-45 minuti.
  • Lascia raffreddare e spolvera con lo zucchero e il limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!