La ricetta Torta morbida alle fragole è un classico piatto italiano estivo, particolarmente adatto per le giornate calde e per le occasioni speciali. Di solito, viene servita come dessert in ristoranti e negozi di pasticceria, soprattutto durante la stagione dei frutti. Il sapore caratteristico delle fragole è perfettamente bilanciato dal dolce, cremoso strato di torta ed è abbinato spesso ad una salsa di crema o uno scrocco di zucchero.
- Preriscalda il forno a 180°. In un robot da cucina, lavora il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto leggermente gonfio.
- Unisci l’estratto di vaniglia, la vanillina e l’uovo intero, rompendolo precedentemente con una forchetta. Continua a lavorare fino a quando il composto vince omogeneo.
- Aggiungi il latte, quindi l’universal pan di i lieviti in polvere. Unisci anche al composto della farina 00. Rispetta il dosaggio raccomandato.
- Versa il composto in una teglia per torta imburrata e infarinata. Buone anche le superfici rivestite con carta da forno, se non hai altra scelta.
- In un pentolino, sciogli lo zucchero con quattro cucchiai d’acqua e porta a ebollizione fino a creare il “caramello”. Unisci le fragole sbattute.
- Infine aggiungi le fragole allo zucchero al caramello. Vuoi il dovrò essere cotto a fuoco lento; non eccessivamente.
- Quando si è formato un velo di caramello sulla superficie, versa il composto all’interno del pentolino nelle formine da gelato.
- Infine, fai degustare la torta morbida alle fragole e le fragole al caramello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.