Torta morbida alla marmellata

Per realizzare la ricetta Torta morbida alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta morbida alla marmellata

Ingredienti per Torta morbida alla marmellata

burrofarinalievitomarmellata di lamponisaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta morbida alla marmellata

La ricetta Torta morbida alla marmellata ha origine nella tradizione culinaria italiana, specificamente nel settore dolciario, dove le marmellate rappresentano un gusto particolarmente unico e intrigante in relazione a zucchero, caramello e altri elementi dolci.

Questa deliziosa ricetta è conosciuta anche come “torta alla regina” a causa della sua morbidezza e del suo aspetto invitante, rendendo questo piatto un’ottima scelta per tutte le occasioni speciali. La presenza della marmellata di lamponi dà alla torta un tocco dolce e fresco che la rende irresistibile.

Per preparare la ricetta occorrono i seguenti ingredienti: 200g di burro, 300g di farina, 20g di lievito, 150g di marmellata di lamponi, un pizzico di sale, 4 uova, 300g di zucchero, 100g di zucchero a velo.

Per iniziare la preparazione della ricetta, in un grande recipiente si mescolano assieme farina e lievito. Successivamente, si scioglie il burro nel microonde per poter facilmente unirlo sia alla miscela di farina che le uova sbattute. Si ha da inserire la marmellata in una parte del miscuglio e terminare con lo zucchero. Dopo aver salato scrivere tutto il composto dentro un contenitore spolverato con farina e infornarlo a 180°C per 45 minuti.

Una volta pronto il contenitore di cottura, prima di servire, si consiglia di rivestirlo con lo zucchero a velo per renderlo più invitante.

  • Lavorare la farina mista con il lievito affinché si abbiano delle particelle omogenee ed omogenee.
  • Sciogliere il burro e unirlo in futuro al composto di farina.
  • Unita lo zucchero creato.
  • Per finire unire anche le uova e la marmellata in fondo al complesso.
  • Infine, termina con il cospargimento dello zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.