Per preparare il piatto, si parte dalla sablè al cioccolato.
- In una ciotola, inserire la farina setacciata con il cacao, aggiungere gli ingredienti uno alla volta indistintamente, infine unire il burro precedentemente ammorbidito e sbriciolate l’impasto con le mani.
- Foderare con carta da forno una tortiera con chiusura a cerniera, versare l’impasto sbriciolato su tutta la base.
- Mescolare la confettura di marroni con la panna e inserirla all’interno, lasciando 3 cm di spazio.
- Preparare il secondo impasto: separare i tuorli dagli albumi, unire ai rossi lo zucchero e montare, sciogliere il cioccolato in un pentolino con poca acqua, unire il cucchiaino di caffè solubile e, una volta tiepido, unirlo alla crema di uova.
- Montare gli albumi con un pizzico di sale e inserirli nel composto al cioccolato.
- Versare il composto sopra alla confettura di marroni e infornare a 180°C per circa 40 minuti.
- Lasciare raffreddare la torta, toglierla dallo stampo e porla in frigorifero a solidificare.
- Lavorare il mascarpone a temperatura in una terrina insieme allo zucchero a velo, unire la panna fredda liquida e montare il tutto con le fruste.
- Decorare il dolce con delle righe ondulate usando una sac à poche e spolverare tutta la circonferenza della torta con le meringhe sbriciolate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.