Torta mocaccina

Per realizzare la ricetta Torta mocaccina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mocaccina

Ingredienti per Torta mocaccina

amido di maisburrocacaocaffè istantaneocioccolato biancocioccolato fondentefarinalattelievitomaispannapasta frollasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mocaccina

La ricetta Torta mocaccina si presenta come un concento pasticcere di cacao e caffè, caratterizzato da strati di crema densa, ganache densa e pasta frolla. Il piatto combina il gusto amaro del cioccolato fondente, il retro gusto torbido del caffè e la dolcezza del cioccolato bianco, realizzando una sinfonia di sapori intensi. Gli strati sovrapposti richiedono attenzione durante la preparazione, ma il risultato finale è un dolce adatto a pranzi speciali o a dessert condivisi in occasione di feste. La torta è apprezzata per l’equilibrio tra densità cremosa e crunch leggero della pasta frolla.

  • Preparate la pasta frolla mescolando burro morbido, zucchero, sale e tuorlo, quindi incorporate farina, cacao amaro e lievito setacciati. Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora.
  • Cucinate la crema pasticcera: scaldate latte e fondete tuorli con zucchero e amido di mais. Aggiungete il latte caldo a pioggia, mescolate, poi fate sobbollire per due minuti. Lasciate raffreddare.
  • Preparate la ganache al cioccolato fondente mescolando cioccolato nero tritato con panna calda. Incorporate caffè solubile.
  • Sbattete la ganache al cioccolato bianco mescolando panna bollente al cioccolato bianco finché non diventa lucida.
  • Pestate la pasta frolla sul piano di lavoro, stenderla a 3 mm di spessore e disponerla in uno stampo imburrato. Cuocerla in forno 175°C per 15-20 minuti.
  • Mescolate la crema pasticcera raffreddata con la ganache nera e il caffè. Versatene la maggior parte sulla base cotta, cuocerla ulteriormente 20-25 minuti a 175°C.
  • Una volta fredda, coprite la torta con la ganache al cioccolato bianco distribuita uniformemente.
  • Utilizzate la ganache nera rimasta in un sacchetto di pasticceria per tracciare decorazioni a spirale o cerchi concentrici sulla superficie bianca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.