La preparazione di questo piatto prevede l’utilizzo di un pan di spagna, che può essere realizzato con o senza glutine, a seconda delle esigenze. Il pan di spagna viene poi riempito con una crema pasticcera e dell’ananas, e coperto con una calotta di pan di spagna.
- Preparate il pan di spagna con la ricetta che preferite, con o senza glutine.
- Sfornate il pan di spagna e fatelo raffreddare completamente.
- Riducete a quadratini l’ananas e metteteli in un ciotola.
- Tagliate la calotta dal pan di spagna, svuotate l’interno per creare un contenitore, aiutandovi con le dita ed un coltello, facendo attenzione a non bucare il fondo.
- Bagnate l’incavo e la calotta del dolce con lo sciroppo dell’ananas.
- Preparate la crema pasticcera con metà dose rispetto al solito.
- Una volta raffreddata, unite metà della panna montata e l’ananas e mettete sulla base, coprite con la calotta premendo leggermente.
- Spalmate tutto l’esterno del dolce con la panna rimanente, livellando con una spatola.
- Riducete a dadini l’interno del pan di spagna e spolverate l’esterno della Torta mimosa senza glutine o classica con ananas con i dadini di pan di spagna facendoli aderire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.