Torta mimosa light

Per realizzare la ricetta Torta mimosa light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mimosa light

Ingredienti per Torta mimosa light

burrococcocrema pasticcieraliquoremargarinasambucastrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa light

La ricetta Torta mimosa light è una versione snellita della classica torta mimosa, ideale per chi segue regimi speciali come l’intolleranza al lattosio. Questa variante mantiene la sua leggerezza grazie a ingredienti come crema pasticciera preparata con acqua e caffè e impasto a base di cocco. Gli ingredienti come burro, margarina o strutto consentono adattamenti compatibili con gusti e dietetica. Lo zucchero del caffè e la sambuca aggiungono notes aromatiche che fondono con il sapore del cocco, rendendo il piatto una alternativa golosa ma elegante, servita fredda per sottolinearne la cremosità.

  • prepara la crema pasticciera all’acqua, sostituendo 3/4 dell’acqua con caffè preparato precedentemente, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Conserva in frigo.
  • riproduci l’impasto della ciambella all’acqua e cocco, utilizzando uno stampo per torta rotonda imburrato o unto con margarina o strutto per rendere la preparazione lattosio-free. Cuoci in forno preriscaldato a 170°C fino a cottura, verifica con un tovagliolo infilato in pasticcio.
  • lascia raffreddare la torta, quindi dividi l’impasto in tre strati orizzontali usando uno scalpellino o un coltello affilato.
  • imbevvi i dischi con una mistura di sambuca e liquore al caffè per aggiungere profondità di sapore e umidità ai livelli.
  • monta la torta: estendi una base di crema pasticciera sul primo disco, distribuisci pezzi di secondo disco precedentemente tagliati a cubetti per decorazione interna, sovrapponi il terzo strato e rivestilo con il resto della crema.
  • cospargi la superficie con cocco grattugiato o decorazioni a scelta, guarni i bordi con i cubetti di pasticcio per creare strati visibili.
  • infilma la torta in frigo per almeno 2 ore prima di servire, preferibilmente a temperatura fredda per una consistenza cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.