Torta mimosa con ananas

Per realizzare la ricetta Torta mimosa con ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Mimosa con Ananas
Category dolci

Ingredienti per Torta mimosa con ananas

  • ananas
  • crema di limoncello
  • estratto di vaniglia
  • farina 00
  • latte intero
  • limoncello
  • limoni
  • liquore maraschino
  • maraschino
  • pan di spagna
  • panna
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa con ananas

Torta Mimosa con Ananas

La Torta Mimosa con Ananas è un classico piatto italiano che risale agli anni ’60. Questa deliziosa torta è avara di sapori e profumi, frutto della combinazione di ananas fresco, crema di limoncello, maraschino e pan di spagna. Solitamente viene servita come dessert o spuntino elegante, soprattutto nei ristoranti e negli eventi da fischio.

Prima di iniziare a preparare la torta, assicurati di avere a portata di mano tutti gli ingredienti necessari. Comincia facendo scaldare il forno a 180°C. Mentre il forno è in fase di riscaldamento, puoi occuparti di tagliare il pan di spagna a cubetti e di preparare la crema di limoncello.

  • Inforna il pan di spagna nei cubetti per circa 5-7 minuti o fino a quando non diventa leggermente dorato.
  • Nei frattempo, in un contenitore grande, sbatti insieme i tuorli d’uovo, lo zucchero semolato, il latte intero, la vaniglia e l’estrazione di vaniglia fino ad ottenere un composto liscio.
  • Aggiungi la panna e la crema di limoncello al composto di uovo e stuzzicalo fino a ottenere una mousse liscia.
  • Scontrai il maraschino ad un tuorlo d’uovo, aggiungi il liquore maraschino rimanente e aggiungi una scorza di limone grattugiata, aggiungi questo composto da un sapore unicamente speciale alla crema già a lungo pronta.
  • Mischia l’ananas in piccoli pezzi diviso assorbendo bene all’interno i sughetti di maraschino ed il composto.

Continua facendo un po’ di crema con la spennatura una volta pronto il pan, quindi inizia a guarnire lo stelo ananas con uno strato altrettanto unto di una bella rete di anelli per ben ottenere l’ultimissima finale da con cui guarnirai il tuo ‘Gelatinata’

Utilizzando uno spiedino rimuovi l’ananas dal recipiente e con una paletta, aggiungi lo strato di crema a coprire l’ananas, spennata il pan nel mentre, spennata parte circa 500g. Guarnendo la torta un semplice rettangolo pan

Riduci infine il forno a 120°C e cuoci la torta per altri 20-25 minuti o fino a quando non si è formata una crosta dorata, dopo aver messo il pezzo di farina attorno all’ananas.

Rimuovi la torta dal forno e lasciala raffreddare nel recipiente in cui l’hai lasciato fino a quando potrai spegnere i forn. Dopo essere spenti i fornò, la torta si raffredda in circa 30-40 minuti solo se lo rende immediatamente gelato ma se si decongela un po’ prima puoi iniziare immediatamente la propria preparazione di servizio.

Raggiunta l’idem stabilito, capovolgi immediatamente la torta e lasciala raffreddare in una piattiera, prepara poi l’impastatrice e guarnisci la torta cosi’guarnita lasciandola servire immediatamente, completa la torta con lo strati successivi di crema e pan e infine guarnisci con altri piccoli pezzi di ananas, maraschino e pan di spagna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.