Torta mimosa con ananas

Per realizzare la ricetta Torta mimosa con ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Mimosa con Ananas

Ingredienti per Torta mimosa con ananas

ananascrema di limoncelloestratto di vanigliafarina 00latte interolimoncellolimoniliquore maraschinomaraschinopan di spagnapannascorza di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa con ananas

La ricetta Torta Mimosa con Ananas è un dolce festivo legato alla celebrazione del 8 Marzo, simbolo della lotta femminista e decorato con i petali imponenti della mimosa. Questa versione personale unisce il gioco tra l’acidità dell’ananas sciroppato, la cremosità della crema diplomatica e un tocco estivo del Limoncello, che sostituisce il liquore Maraschino tradizionale. La torta si gustano a fette sottili, con strati sovrapposti di corteccia di pan di spagna impregnate da una bagna golosa, creando un contrasto tra delicatezza e ricchezza. La suggestione visiva della decorazione ricorda i fiori mimosa, riconducendo il piatto a una tradizione che unisce gusto e simbolismo.

  • Monta a spuma le uova intere con lo zucchero in una planetaria per 20 minuti, fino a ottenere una mistura leggera e liscia.
  • Aggiungi scorza di limone, estratto di vaniglia e incorporate con movimenti delicati la farina setacciata per evitare il formaggio.
  • Cuoci il pan di spagna in uno stampo imburrato a 170°C per 25-30 minuti, verifica la cottura con un puntale secco.
  • Prepara la bagna scaldate insieme acqua, zucchero, scorza di limone e succo fino a scioglimento dello zucchero, raffredda e aggiungi il crema allimoncello.
  • Disegra il pan di spagna a strati orizzontali, rimuovi croste e fondi per un taglio morbido, tagliando a pezzi regolari.
  • Prepara la crema diplomatica montando la panna con il sughetto zuccheroso ottenuto da una base pasticcera.
  • In umido uno stampo a zuccotto con pellicola, disponi i primi strati di pan di spagna inzuppandolo leggermente con la bagna.
  • Riempigli con una mano di crema diplomatica, disponi cubetti d’ananas e proseguì alternando strati umidi, crema e fruita, terminando con una base di Pan di Spagna non decorativa.
  • Premi delicatamente la composizione e congelala per almeno 2 ore o lasciala raffreddare tutta la notte in frigo per solidificare gli strati.
  • Rimuovi lo stampo, copre la superficie con crema rimasta e decora con cubetti di Pan di Spagna e fettine di ananas per riproduzione del disegno mimoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.