Torta mimosa all’ananas

Per realizzare la ricetta Torta mimosa all’ananas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mimosa all’ananas

Ingredienti per Torta mimosa all’ananas

ananasburrofarinafarina 00fecola di patategelatinamaraschinopan di spagnapanna frescauovavanigliazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa all’ananas

La ricetta Torta mimosa all’ananas è un piatto classico della cucina francese che combina sapori dolci e golosi. Questo delizioso dessert è solitamente servito in occasioni speciali come feste nuziali, compleanni e riviste. La ricetta varia leggermente nelle differenti regioni della Francia, tra queste troviamo proprio la ricetta delle torte a complessità media, che risale ai primi anni 2000, ma è pensata per essere una delle più famose, se siete curiosi cercate ricetta completa.

  • Prepara il pan di spagna: sbatta 3 uova con 100 g di zucchero, aggiungi 100 g di farina e 20 g di fecola di patate. Unisci 75 g di burro fuso e un pizzico di vaniglia. Versa la miscela in una teglia e cuoci a forno caldo per 30 minuti.
  • Prepara il ripieno: affetta l’ananas a cubi e trasferiscilo in una ciotola. Aggiungi 200 g di zucchero, 50 ml di gelatina sciolta, 100 ml di succo di ananas e 100 g di crema Chantilly.
  • Assembla la torta: taglia il pan di spagna orizzontalmente in due strati. Stendi il ripieno su una delle metà e copri con l’altra metà.
  • Aggiungi il secondo strato: prepara un altro strato di pan di spagna e dolcificalo con 80 g di zucchero di canna e 20 ml di succo di ananas. Uni tutti gli strati con un velo di panna a crema (di circa 100 ml).
  • Decora la torta: distribuisci i semi di vaniglia ed assembla la torta in una coppa. Stendi un velo di panna su tutti i bordi. Abbellisci la torta con decorazioni in gelato decorato e posiziona il ripieno in un altro recipiente. Infine sistemate per ultimi i semi di vaniglia.
  • Conseguimenti: chiudete la torta mantenendo un buon aspetto. Nascondete il vostro confezionamento per raggiungere la scadenza massima solamente una volta la ricetta completa sarà sul vostro completo di cucina non dimenticate di usarla a bassa temperatura, non sorvolate a commentare al riguardo se avete bisogno di più istruzioni!!!
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.