Torta mimosa alla frutta

Per realizzare la ricetta Torta mimosa alla frutta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA MIMOSA alla frutta

Ingredienti per Torta mimosa alla frutta

amido di maisananascoloranti alimentarifarina 00fecola di patatelattemielepan di spagnapannapanna frescatuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa alla frutta

La ricetta TORTA MIMOSA alla frutta è un classico dolce italiano che si è guadagnato un posto speciale nelle nostre cucine. Originario del nostro paese, questo piatto è noto per i suoi sapori delicati e la sua presentazione elegante, solitamente gustato in occasioni speciali come compleanni e matrimoni.

  • Mescolare in una ciotola l’amido di mais, la farina 00 e la fecola di patate, aggiungendo gradualmente il latte e il miele, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Unire il tuorlo d’uovo e le uova, continuando a mescolare fino a quando non si ottiene una crema densa e consistente.
  • Aggiungere il pan di spagna sbriciolato e la panna fresca, mescolando con cura per evitare di creare grumi.
  • Disporre l’ananas a fette sulla superficie della TORTA MIMOSA alla frutta, guarnendo con zucchero a velo e coloranti alimentari per creare un effetto visivo accattivante.
  • Coprire la TORTA MIMOSA alla frutta con la panna e decorare con zucchero e frutta fresca, creando un piatto che è sia bello da vedere che delizioso da gustare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.