La torta mimosa è solitamente servita in occasione di feste e celebrazioni, ma è un dolce che il suo gusto fresco e versatile rende adatto a qualsiasi momento.
- Preparare il pan di spagna seguendo le istruzioni della ricetta.
- Sfornare il pan di spagna e lasciarlo raffreddare completamente.
- Preparare la crema pasticciera utilizzando le tradizionali uova, latte, farina e zucchero.
- Tagliare il pan di spagna a fette sottili e disporle in uno stampo rettangolare.
- Distribuire uno strato uniforme di crema pasticciera sulle fette di pan di spagna.
- Tagliare l’ananas a cubetti e distribuirlo sopra alla crema pasticciera.
- Decorare la torta mimosa con una generosa dose di panna montata.
- Decorare con scorzette di limone o con guarnizioni a piacere.
- Spolverare la superficie con zucchero semolato.
- Rinfrescare la torta prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.