La Torta mimosa è un classico piatto da dessert italiano, tipico della tradizione delle torte italiane. Originaria delle Regioni centro-meridionali, questa dolcezza è spesso servita a pranzo o a cena, come dessert oppure come snack. La ricetta è particolarmente apprezzata per la sua grande versatilità e per l’insieme di sapori e consistenze che la caratterizzano.
Ecco come preparare una deliziosa Torta mimosa: prepara un pan di spagna e, una volta freddo, taglialo a strati per farli intrecciare con il ripieno. Il ripieno è composto da amido di mais, latte e vamiglia. In un’altra ciotola monta la panna con le gocce di cioccolato. Preriscalda in frigorifero la fonte con gli uova, tuorlo e zucchero. Monta tutta la miscela per ottenere un composto ben cremoso.
Una volta che il composto è pronto, versa un po’ di miscela nel pan di spagna contenente il ripieno di amido di mais, e poi distribuisci bene la scatola con il composto di panna.
Aspetta una ventina di minuti prima di servire la dolcezza intera. Sul servire, i diversi livelli della torta miomosa diventano visibili e si scrocchiano molto bene la volta che li si taglia. Capita che alcuni invitati non siano affatto d’accordo nella scelta delle tagliatelle, in quanto preferiscono le tagliatelle più piccole per disporre insieme i diversi livelli della torta alla miomosa per andare a distribuire le varie pergamene colorate.
Non sempre siamo capaci di raffreddare tutti i diversi strati nel modo giusto. Di contro il pan di spagna con questo ripieno diventa facile da servire e da portare in giro, semplicemente a causa della grande quantità di pan di spagna racchiuso.
Infine non viene mai scoraggiato qualcuno ad aggiungere un cucchiaio di marmellata all’interno del composto, mettendo in modo da apparire assolutamente sorridenti i diversi centri al cioccolato e far ridere tutti gli invitati quando serviamo il piatto riportando le bottiglie da per ridere per divertire gli invitati.
Queste sono le motivazioni per preparare la deliziosa Torta mimosa!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.