- Preparate il pan di spagna: montate a spuma morbida uova intere e zucchero con frusta elettrica. Aggiungete, a 3 tempi, la farina 00 setacciata con lievito e fecola di patate, mescolando delicatamente con colpi delicati dall’alto per non disperdere l’aria.
- Scaldate il forno a 180°C. Imburate e infarinate con 00 una tortiera di 24 cm, distribuitevi la pasta e cuocerela 30 minuti. Lasciate raffreddare completamente il pane.
- Per la crema pasticcera: fatte bollire il latte con algumas scorze di limone (poi eliminatele), poi mescolate in una ciotola tuorli, uovo intero, zucchero, vanillina e farina. Aggiungete lo zucchero a velo? no, forse zucchero comune. (verrà chiaro poi). No, nel testo l’crema pasticcera ha: 4 cucchiai di zucchero, 2 scorza limone, 2 cucchiai di farina, 2 tuorli e un uovo intero, vanillina, 200ml panna. Quindi: nel crema pasticcera i componenti sono: latte, scorza limone, tuorli e uovo, zucchero, vanillina, farina. Allora nel passo, in forno, la crema:
- Portate a ebollizione il latte con 2 scorze di limone, raccogliete e setacciate. Intanto mescolate 2 tuorli, 1 uovo intero, 4 cucchiai di zucchero, farina e vanillina fino ad una crema liscia. Aggiungète il latte bollente a filo, mescolandolo bene. Quando omogenea, ripotete sul fuoco basso fino ad addensare. Lasciate raffreddare prima incorporateate.
- Fate rabollire il latte con 2 scorzette di limone. In un recipiente, amalgamate 2 tuorli, 1 uovo intero, 4 cucchiai di zucchero, vanillina e 2 cucchiai di farina. Incorporate gradualmente il latte caldo, mescolando con attenzione. Riscaldate la crema su fuoco medio, continuando a sbattere finche diventa cremosa. Lasciate raffreddare, rimuovete le scorze, quindi unite ananas tagliati a pezzettini.
- Montate a chantilly la panna da montare e incorporateela delicatamente alla crema fredda per formare una crema allegra e leggera.
- Una volta freddo, divisi il pan di Spagna orizzontalmente; eliminate un po’ del composto interno e riducetelo in briciole. Immergete la base in limoncello.
- Farcite le strati con 3/4 della crema preparata, rimettendo superiore e compattando leggermente.
- Con la crema rimanente, coprite l’esterno del dolce con una spatola, quindi coprite con le briciole di pane per creare la caratteristica superficie mimosa.
- Lasciate riposare al frigo per almeno 2 ore prima di servire.
- Per il pan di spagna, mescolate in un recipiente zucchero, album e tuorli d’uovo, montandoli con fruste elettric a spuma, fino a raddoppiare in volume. Integrate delicatamente la farina, fecola di patate e lievito setacciati, mescolando con colpi delicati per preservare l’aria.
- Imburrate con burro una tortiera rettangolare di 24 cm di diametro, infarinatela e versatevi la pasta. Fate cuocere in forno preriscaldate 180°C per 30 minuti, controllando la cottura con un tovagliolo. Lasciar raffreddare.
- Preparate la crema pasticcera: fatte bollire latte con 2 scorze di limone. In parallelo, amalgamate 2 tuorli, 1 uovo intero, 4 cucchiai zucchero, farina, vanillina: quando lo zucchero si scioglie, versate il latte tiepido in poco al tempo, continuando a mescolare. Cuocere su fuoco basso sino a consistenza cremosa. Scolate le scorze di limone e lasciate raffreddare.
- Quando fredda, unite ananas a dadini, mescolate, montate a chantilly la panna e incorporateatela delicatamente per ottenere una crema leggera e setosa.
- Tagliate il pan di spagna orizzontalmente in due strati. Impregnate la base con limoncello e farcite con la maggior parte della crema (3/4), poi spargete con i residui di pane sbriciolati.
- Coprite con l’altro strato, ricoprite l’Ssterno con crema avanzata e cospargete abbondantemente con le briciole di pan di spagna per replicare l’effetto mimosa.
- Infornate in frigo per almeno 2 ore prima di tagliarla. Servirla con una spugnetta al limone o a limoncello se desiderato.
Dove ho sbagliato in precedenza?
Correggo:
Prosegui:
Verifico se i passaggi sono corretti:
Per il pan di spagna, setaccia farina, fecola e lievito insieme.
Inoltre, la crema pasticcera deve iniziare con il latte con scorze, poi mescola i tuorli, zucchero, e insieme farina e vanillina.
Sì, la step con il pan di spagna è presente.
Adesso verifico se sono tutti i passi presenti:
1. Montaggio uova e zucchero: sì.
2. Aggiungere farina e fecola: sì.
3. Cuocitura: sì.
4. Crema: latte e scorza, mescola tuorli e ingredienti in ciotola, aggiungi latte, cucinare fino a addensamento. Lasciare raffreddare, aggiungere ananas e montare panna.
5. Mescolare al impiasto, e mescolar con ananas, montare la panna e incorporateare.
6. Montaggio finale: dividere il pan, sbriciolae parte interna, bagnare con limoncello, farciare.
7. Decorare con sbriciolate, lasciare riposare.
Inserire anche il montaggio come passo separato.
Dunque, la lista complete:
Passo 1: montare uova e zucchero, agiungere farina setacciata con fecola e lievito.
Passo2: imburrare, cuocere.
Passo3: preparare crema.
Passo4: Mescolare ananas e montare panna per chantilly mista alla crema pasticcera.
Passo5: Dividere il Pan in metà, inumidire con limoncello, farcare con crema, ricomporre.
Passo6: rivestire con crema e sbricole.
Step:
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.