Torta mele stregate

Per realizzare la ricetta Torta mele stregate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mele stregate

Ingredienti per Torta mele stregate

cannellafarinafarina di mandorlefarina di tapiocafecolalattelievito per dolcilimoniliquore stregamelemele annurcheolio di semipistacchisaleuvettazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mele stregate

La ricetta Torta mele stregate è un dolce invernale che unisce il sapore speziato della cannella e il tocco alcolico dello Strega, alle mele croccanti e dolci. Il risultato è un piatto perfetto per una merenda o una dolce pausa.

  • In ammollo l’uvetta nel liquore Strega.
  • Affettare le mele annurche sottilmente e metterle a marinare nel succo di limone, cannella e uno zucchero di canna.
  • Frullate lo zucchero, la buccia di limone e il fecola nell’apposita ciotola.
  • Incorporate l’olio di semi allo zucchero fruttato.
  • Aggiungere il succo di mele o la tisana.
  • Mixare la tazzina di latte ed assemblare il composto con farine, lievito e la strega usata per ammollare le altre uvetta.
  • Impastarne per pochi secondi.
  • Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
  • Posizionare le mele ancora tagliate a rondelle sulla torta, aggiungere zucchero di canna e farina di pistacchi.
  • Cuocere la torta a 170° per circa 40 minuti.
  • Lasciare raffreddare la torta e gustare con piacere!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.