Torta marmorizzata con confettura e pesche

Per realizzare la ricetta Torta marmorizzata con confettura e pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta marmorizzata con confettura e pesche

Ingredienti per Torta marmorizzata con confettura e pesche

albicocchecacao amarocaroteconfetturafarinagocce di cioccolatolievitolievito per dolcimarmellatameleolioolio di semiperepeschesaleuovayogurthzuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta marmorizzata con confettura e pesche

La ricetta Torta marmorizzata con confettura e pesche

La Torta marmorizzata con confettura e pesche è un piatto tipico della tradizione europea, noto per i suoi sapori dolci e freschi. Questa torta è spesso servita in occasioni speciali come compleanni, occasioni di festa o semplicemente come dessert dopo una cena informale. Il piatto, fatto con ingredienti freschi come confettura e pesche, è un vero regalo per il palato.

Per preparare la Torta marmorizzata con confettura e pesche sono necessari i seguenti ingredienti: albicocche, cacao amaro, carote, confettura, farina, gocce di cioccolato, lievito, lievito per dolci, marmellata, mele, olio, olio di semi, pere, pesche, sale, uova, yogurth, zucchero e zucchero semolato.

  • Raschia 150g di zucchero con 100g di burro sino a formare una crema liscia.
  • Aggiungi 4 uova unendo poi 160g di zucchero semolato e 100ml di latte.
  • Mischia e setaccia il tutto con 200g di farina, succo di un melograno e 3 cucchiai di lievito.
  • Alternando la miscelazione con gli ingredienti secchi, aggiungi 80g di gocce di cioccolato, poi unisci 250ml di yogurt.
  • Dividi la pasta in due porzioni di uguale consistenza.
    Aggiungi 80g di marmellata e 20g di zucchero semolato alla prima parte, le resto aiuta a marinarsi.
  • Addolcisci la seconda parte con zucchero e cioccolato freschi, alza il livello e riunisci le due parti.
  • Stendi il composto e dividi il triangolo in metà alta e metà bassa.
  • Dilena al centro raccogliendo un po’ di impasto per creare la marmorizzazione.
  • Preriscalda il forno a 180°C e ripeti la cottura a 170/180°C per aggiornare la temperatura in rosso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.