Per preparare questo piatto, inizia a montare lo zucchero e i tuorli con le fruste. Aggiungi il burro morbido e a piccoli pezzi, quindi la farina setacciata in cui si è mescolato il lievito, alternando con il latte.
- Monta gli albumi a neve fermissima e unisci il composto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versa 2/3 del composto in uno stampo imburrato e infarinato, e al rimanente composto unisci delicatamente il cacao setacciato, facendolo ben incorporare.
- Versa sul composto già nella tortiera il composto al cacao che, essendo più pesante, durante la cottura, cadrà al centro del composto stesso.
- Inforna a 180° per 50 minuti circa.
- Appena tolto dal forno, mentre è ancora bollente, porre sulla superficie del dolce il cioccolato fondente a piccoli pezzi o, meglio ancora, grattugiato. Basterà il calore della torta per sciogliere il cioccolato.
- Spalma il cioccolato su tutta la superficie e anche sui bordi. Lascia raffreddare.
- Decorare a piacere con scagliette di cioccolato o altro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.