Torta margherita semplice e buona

Per realizzare la ricetta Torta margherita semplice e buona nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Margherita semplice e buona

Ingredienti per Torta margherita semplice e buona

amido di maisburrofarina 00lattelievito per dolcilimoniuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta margherita semplice e buona

La ricetta Torta Margherita semplice e buona è un classico della tradizione italiana, ottenuta mediante l’accoppiamento dei sapori più intei e delicati del latte, del limone e delle uova. Il piatto è nato nel XIX secolo a Napoli, in onore della regina Margherita di Savoia. È tradizionalmente servita come dessert o between meal, in occasione di feste e celebrazioni.

Gli ingredienti essenziali sono amido di mais, burro, farina 00, latte, lievito per dolci, limoni, uova, zucchero e zucchero a velo.

  • Preparare gli ingredienti: sbattere i limoni e farli mescolare con il latte e lo zucchero.
  • Fare una fontana con la farina 00 e il lievito per dolci, poi aggiungere il burro ammorbidito.
  • Mettere gli albumi sbattuti ed i limoni precedentemente preparati.
  • Fare una crema con i tuorli sbattuti, lo zucchero a velo e l’amido di mais.
  • Mettere la crema nella fontana di farina e mescolare sino a ottenere un batter di omogeneo.
  • Imburrare uno stampo da torta e versarvi il batter.
  • Cookare la torta al forno a 180° per circa 45-50 minuti.
  • Lasciare raffreddare la torta prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.