Il suo gusto intenso e profumato si sposa perfettamente con la consistenza morbida e umida del bordo e con la sorpresa croccante dei biscotti. La decorazione con i maialini in pasta di zucchero la rende irresistibilmente divertente e originale.
- In un pentolino scaldare a fuoco basso il burro, lo zucchero, il cioccolato e il latte.
- Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e trasferire nella planetaria o utilizzare uno sbattitore elettrico.
- Sezionare insieme le farine e il cacao e incorporarle delicatamente al composto.
- Aggiungere le uova intere a temperatura ambiente e amalgamare bene.
- Rivestire una teglia con carta da forno e versare il composto.
- Infornare per circa un’ora a 160 gradi, coprendo la superficie con carta stagnola dopo tre quarti di cottura.
- Raffreddare completamente la torta prima di guarnirla con la ganache al cioccolato.
- Per la ganache, riscaldare la panna con il burro e aggiungere un cucchiaio di miele.
- Ridurre la cioccolata in scagliette e incorporarla al composto caldo.
- Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Preparare i maialini in pasta di zucchero secondo le proprie preferenze.
- Versare la ganache tiepida sui bordi della torta e posizionare i biscotti “tipo togo” uno ad uno per creare una staccionata.
- Versare la restante ganache al centro della torta, lasciando la superficie irregolare per simulare un fango.
- Adagiate i maialini sulla torta e riporre in frigorifero per almeno 3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.