Torta magica al cioccolato e caffe (senza burro ma con latte condensato)

Per realizzare la ricetta Torta magica al cioccolato e caffe (senza burro ma con latte condensato) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO E CAFFE (senza burro ma con latte condensato)

Ingredienti per Torta magica al cioccolato e caffe (senza burro ma con latte condensato)

acetoalbumibudinocacao amarocioccolato fondentefarinafavelatte interolimonimaizenaoliopan di spagnasalesucco di limonetuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta magica al cioccolato e caffe (senza burro ma con latte condensato)

La ricetta TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO E CAFFE (senza burro ma con latte condensato) è un dolce irresistibile e fatato, che coniuga i sapori del cioccolato e del caffè in un’unica preparazione. Questa torta, conosciuta anche come “Magic Cake”, è una delle più famose e amate ricette della tradizione culinaria. La sua magia risiede nella capacità di ottenere tre consistenze diverse con un unico impasto: un pan di Spagna soffice e vaporoso, una crema morbida e vellutata e un budino solido e compatto.

La preparazione di questo piatto è semplice e veloce, e non richiede ingredienti strani o particolari. Per iniziare, occorre preparare il latte condensato fatto in casa.

  • In una pentolino dal fondo spesso, unire 200 gr di zucchero a velo, 150 ml di latte intero e una bustina di vanillina (facoltativo).
  • Portare ad ebollizione mescolando continuamente, poi abbassare la fiamma e cuocere per altri 10/15 minuti, continuando a girare.
  • Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare il composto, che si addenserà con il tempo.

Per la ricetta della TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO E CAFFE (senza burro ma con latte condensato), occorre:

  • Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa e di colore chiaro.
  • Aggiungere un cucchiaio d’acqua fredda, il caffè, un pizzico di sale, l’olio e il latte condensato.
  • setacciare il cacao con la farina ed incorporarli lentamente al composto.
  • Montare gli albumi a neve non fermissima con un cucchiaino scarso di aceto o succo di limone.
  • Aggiungere gli albumi al resto del composto mescolando dal basso verso l’alto.
  • Imburrare uno stampo senza cerniera o ricoprire di carta forno uno stampo con cerniera.
  • Cuocere a 170° per 70 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.