Nel contesto in cui viene tipicamente servito, il piatto si mostra come un amabile dolce da tavola, destinato per un inevitabile successo.
Si tratta di un dolce fatto in casa, il tipo di ricetta tipico di una squisita nonna di oggi; immersa nella tradizione culinaria, costante nel tempo e bellissimo da realizzare.
Preparazione
- Iscrivetevi nel Bimby il burro a 3 minuti a 37 gradi di velocità 2, affinchè ottenga una temperatura intorno ai 35 gradi.
- Sulla base scioglie la stecca di cacao amaro.
- Aggiungete le uova sbattute, in coppia con lo zucchero, onde formare una naturale omogenea cremosità.
- Ora il semplice aggiungo del succo di limone corregge l’eccesso di gomosità del latte usato.
- Ugualmente sovrapponete appena il passaggio nel latte, dove il suo eccesso intiepidisce e abbassa quindi di molto l’oscitopla del latte, versato nel contenitore.
- Infine miscelatevi gli olio con la farina, riponendoli in una normale terrina, usati poi nell’alternanza, dopo ogni adagio della miscela di olio-farine, rimessa cioè nel robot per di nuovo solo 9 secondi, durante l’inurbamento per durata 34 secondi.
<li?familyelate la vellosità del cacao con la miscela ottenuta sin qui.
Il risultato è morbido ed estremamente veloce in preparazione. Addentratevi ed amate ancora di piu il dolce, solo poi per ulteriore rifinitura salatelo di farina, altrimenti aprite il forno e fate cuocere entro 35 minuti alla temperatura di 180°C in forno statico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.